SELECT * FROM articoli WHERE ID='29' AND lingua='IT'
Integrazione con la tecnologia dei manipolatori gommati Vecchiato
Durante il processo di forgiatura, i manipolatori gommati stanno assumendo un'importanza sempre maggiore non solo per la movimentazione dei lingotti, ma anche durante il processo di ricalcatura, stiratura e finissaggio.
Vecchiato già dal 2018 iniziò ad integrare i manipolatori gommati con le presse durante la sequenza di forgiatura con i seguenti obiettivi:
- migliore sincronizzazione e maggiore efficienza del processo di forgiatura
- migliore modellazione delle estremità delle barre
- possibilità di condurre il manipolatore anche con operatore meno esperti
Le macchine gommate possono essere integrate con il sistema di controllo della pressa di forgiatura ottenendo i seguenti benefici:
- controllo manuale a distanza dal pannello di comando principale della pressa per alcuni movimenti del manipolatore - modalità automatica di forgiatura integrata durante il ciclo automatico della pressa - compensazione verticale automatica in coordinamento con il movimento della pressa.
Durante le operazioni di forgiatura combinata, l'operatore del manipolatore rimarrà comunque sul postazione di guida del manipolatore mantenendo i comandi di guida.
Inoltre, i manipolatori mobili Vecchiato sono anche dotati di un'interfaccia per lo scambio di dati con eventuali sistemi gestionali del cliente.
Lo scopo i questa interfaccia è:
- fornire ai conducenti del manipolatore informazioni e istruzioni di processo
- monitorare i tempi di lavorazione dei pezzi
- raccogliere i dati di lavorazione del materiale al fine di preparare i report di qualità per cliente finale
Inoltre, i manipolatori Vecchiato sono completati da un'unità di controllo dedicato all'assistenza e il monitoraggio a distanza degli allarmi e degli stati dalla macchina.
La tecnologia Vecchiato è al servizio del cliente e si migliora negli anni!